Modalità di accesso e informazioni
Per essere accolti nella struttura è necessario presentare domanda di accoglimento compilando l'apposita modulistica disponibile presso gli uffici o scaricabile in questa pagina.
E' possibile rivolgersi all'Ufficio Accoglimento e Relazioni con il Pubblico per tutte le informazioni relative alle domande di accoglimento, ai tempi di attesa e ai servizi offerti.
Al momento dell'ingresso in struttura, all'utente vengono richiesti l'autorizzazione alla divulgazione di informazioni sul proprio ricovero e il consenso al trattamento dei dati personali.
All'Ospite è garantita la massima riservatezza relativamente alla diagnosi, alle terapie e a tutte le informazioni di carattere privato e personale che emergano durante la degenza, informazioni che saranno fornite solo a lui direttamente o, in caso di consenso, ai familiari o ad altre persone da lui designate.
L'utente ha diritto a ricevere tutti i chiarimenti relativi all'iter diagnostico e terapeutico, sia da parte dei medici che da parte delle figure professionali operanti nel reparto, secondo le specifiche competenze.
Visitatori della Casa per Anziani
La visita di parenti, conoscenti e volontari è fondamentale al fine di promuovere la vita di relazione degli ospiti e rendere più serena la loro permanenza. tuttavia, per non turbare il regolare svolgersi della vita comunitaria, garantire la continuità del servizio di assistenza e tutelare la privacy degli ospiti è importante il rispetto delle regole da parte di tutti.
Gli orari di visita sono i seguenti:
dalle ore 10:00 alle ore 13:00
dalle ore 14:30 alle ore 19:00
L'accesso alle camere è vietato durante la cura e l'igiene dell'ospite e mentre viene effettuata la sanificazione ambientale.
Documenti scaricabili
Regolamento di accoglimento
Domanda di accoglimento
Contratto
Documenti da presentare prima del ricovero
Certificato Medico